La gita al frantoio
di Matteo C. ( classe V)
Venerdì 31 ottobre noi alunni di quarta e quinta siamo andati al frantoio.
Appena arrivati siamo andati in una sala dove ci hanno spiegato la storia dei vecchi frantoi, di come si lavorava una volta e di quanto tempo si impiegava per lavorare le olive.

Siamo tornati, poi, nella sala grande, dove ci hanno spiegato i cinque sensi. Il primo senso, scelto da noi, è stato il gusto. Per farci capire i diversi sapori del gusto ci hanno dato la banana, il limone e l'olivo che rappresentavano il dolce, l'aspro e l'amaro.
Dopo il gusto abbiamo usato l'olfatto annusando due tipi d'olio, uno d'arancio e l'altro d'aglio.
Insieme all'olfatto, infine, abbiamo usato anche la vista: prima abbiamo annusato ancora due oli, poi li abbiamo ossrvati: quello d'oliva era più scuro e quello di semi era più chiaro.
Secondo me la parte più divertente e anche la più interessante è stata quella dei cinque sensi, perchè oltre ad assaggiare e ad annusare dovevamo indovinare il tipo d'olio, l'odore e il colore, diventando così dei piccoli assaggiatori d'olio.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento, presto sarà visibile. Buona navigazione!